Noi di Pro Senectute sappiamo bene quanto sia urgente la necessità di innovazione e di progressi del sapere in ambito gerontologico. Con il Premio Pro Senectute promuoviamo la gerontologia applicata e mettiamo in debito risalto prestazioni di eccezionale valore.
Il Premio Pro Senectute è aperto a tutte le persone che hanno frequentato i corsi di università e scuole universitarie professionali svizzere a partire da aprile 2017 a marzo 2019 in vista di scrivere un lavoro di Bachelor, Master, MAS, DAS o una tesi di dottorato su un tema di gerontologia applicata.
Data limite per l'inoltro: I lavori sono da inoltrare assieme al certificato delle note entro e non oltre il 30 aprile 2019 (in 3 copie cartacee e una in formato PDF) con l'indicazione del domicilio, numero di telefono e indrizzo elettronico a: Pro Senectute Svizzera, Formazione continua, Lavaterstrasse 60, Casella postale, 8027 Zurigo, weiterbildung@prosenectute.ch
Consegna del premio: Venerdi, 22 november 2019 in occasione del Simposio svizzero di gerontologia presso la Scuola universitaria di lavoro sociale di Friborgo/FR
Per contenere la diffusione del coronavirus, siamo tutti chiamati, ancora una volta, a rispettare le norme d’igiene e di distanziamento sociale così come l’obbligo di indossare la mascherina, per proteggere noi stessi e gli altri dal pericolo di contagio. Ciò va applicato anche in seno alla propria famiglia.
Consigliamo la vaccinazione con i vaccini di Pfizer/BioNTech e Moderna. Grazie a una vaccinazione su larga scala, è possibile convivere meglio con il coronavirus.
Indicazioni riguardo ai servizi offerti da Pro Senectute
Le organizzazioni di Pro Senectute sono sempre disponibili a fornire informazioni circa i servizi offerti: